Loading...
La nostra è una storia giovane, nata quasi
per scommessa e in poco tempo divenuta realtà.
Chi siamo
La nostra è una storia giovane, nata quasi per scommessa e in poco tempo divenuta
realtà! Enrico, toscano, amante del mondo del vino e Susanna, sarda doc, tornati
in Italia, decidono di riprendere in mano i terreni di famiglia di lei ormai incolti
da anni. Decidono così, di trasferirsi definitivamente nell’entroterra della Sardegna,
ai piedi della Giara, precisamente a Sini uno dei tanti borghi storici che caratterizzano
le dolci colline della Marmilla. Una scelta importante, ambiziosa ma anche difficile
e piena di sacrifici per due giovani che partiti veramente da zero, si sono rimboccati
le maniche per avviare la propria azienda con tanta dedizione, competenza e voglia di
fare! Enrico, laureato in Scienze Agrarie, con esperienza in campo vitivinicolo sia in
Italia che all’estero si occupa autonomamente della
gestione delle vigne e della produzione del vino in cantina,
mentre Susanna, laureata in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici si occupa
della comunicazione, del marketing aziendale e della vendita. Pedra Niedda Tenute
incomincia la sua avventura con l’impianto del primo vigneto nel 2018 e del secondo
nel 2019, nel contempo sono due le vigne che gestiamo in affitto da cui nasce il nostro
cannonau in purezza, Basca. La prima vigna è situata nel comune di Isili a 700 m s.l.m,
mentre al seconda si trova a Morgongiori a pochi passi dal Monte Arci. Dalla
collaborazione con un amico viticoltore del territorio, con cui lavoriamo tutto l’anno
in piena armonia, otteniamo il nostro semidano in purezza, Tittia.
Susanna in vigna a Isili


Enrico nei nuovi vigneti a Villa Verde